Padula Bianca
Padula Bianca
Descrizione
Padula Bianca è una piccola frazione appartenente al Comune di Gallipoli (nella provincia di Lecce), situata a sud di Lido Le Conchiglie e a nord di Rivabella. Si trova vicino la cosiddetta Ròssana (località che prende il nome dalla Masseria Ròssina).
“Padula” è il termine dialettale salentino per definire “palude” e si riferisce alla natura di queste zone che erano inizialmente paludose ma che furono efficacemente bonificate in epoca fascista.
Le spiagge di quest’area gallipolina sono particolarmente cristalline, giacché degradanti fino alla costa (ossia con acque man mano meno profonde che tendono ad essere sempre più trasparenti).
La località è ricca di pinete, macchia mediterranea, sabbia bianchissima e una spiaggia lunga circa 3 km.
Dopo la bonifica, approfittando della bellezza del luogo, sono state edificate numerose villette abusive (negli anni progressivamente condonate). Diverse abitazioni sono sorte così vicino alla riva, a circa 200-300 metri dal mare, villette attualmente affittate per la stagione estiva.
Per molti anni la località è rimasta trascurata dal Comune di Gallipoli, per quanto riguarda gli essenziali servizi per residenti e turisti. Tuttavia la situazione sta progressivamente cambiando e Padula Bianca si appresta a diventare una delle località turistiche privilegiate del Salento.
La rete di fognature è stata completata nel 2010, l’illuminazione stradale sarà ultimata presumibilmente entro l’estate 2013, assieme alla distribuzione del gas metano. Il tutto fa prefigurare un quadro certamente migliore per i residenti, ma comunque più rassicurante anche per un numero maggiore di forestieri.
Nonostante i servizi ancora in via di completamento, sono già molti i turisti che frequentano la località, giacché la bellezza della natura è già da sola capace di offrire al visitatore tutto ciò di cui si ha bisogno per stare bene (e al resto pensano opportunamente gli stabilimenti balneari, pronti a sopperire alle mancanze del Comune). I turisti che visitano Padula Bianca amano ritornarvi, proprio per la tranquillità che possono trovare nell’ampia costa e per la qualità del mare, che ricorda ben più lontane e costose località caraibiche.
Servizi Presenti
Stabilimenti
Sorge in mezzo alla pineta, con tutti i servizi necessari, ristorante, lounge bar, tavola calda, animazione, giochi per bambini, edicola, parcheggi, ecc., Lido Le Canne. Lo stabilimento, presente su tutti i principali social network, offre numerosi vantaggi ai visitatori che desiderino prenotare in anticipo il proprio posto al sole. Per tutte le informazioni e le offerte i principali i link di riferimento sono http://www.lidolecanne.it/ e https://www.facebook.com/LidoLeCanne .
Vi sono inoltre gli stabilimenti di Mar Y Sol e Campo delle Bandiere.
Ristoranti/ Bar
Lounge Bar, tavola calda e ristorante, sono presenti presso il Lido Le Canne e sono gli unici di Padula Bianca. Si possono gustare piatti tipici, carne e pesce, e menù pensati per bambini. http://www.lidolecanne.it/servizi.html
Alloggi
Non sono presenti Hotel, ma in compenso si può scegliere tra una vasta scelta di villette affittabili secondo le esigenze e per ogni possibile budget.
Ecco alcune location disponibili:
http://www.villagallipoli.com/index.html Il sito fa riferimento a quattro grandi alloggi, divisibili in 7 appartamenti più piccoli, affittabili singolarmente o assieme, ripartiti tra piano terra e primo piano.
Queste stanze sono immerse nel verde e vicinissime al mare, con tavoli sulla terrazza per mangiare all’aria aperta, barbecue, televisori e ogni possibile comodità.
http://www.homeaway.it/affitto-vacanze/p820673
Altro
Per noleggi, taxi e altro chiamare 3888919597 e chiedere di Francesco.