Località Rivabella

Lido Conchiglie

Lido Conchiglie

Descrizione

Lido Conchiglie è una località balneare della Provincia di Lecce, sviluppatasi negli anni quaranta del Novecento in seguito alla costruzione di uno stabilimento balneare, battezzato appunto Lido Conchiglie per la presenza sulla spiaggia di numerose conchiglie; amministrativamente divisa tra i comuni di Sannicola e Gallipoli dal 1911, anno in cui il territorio del nuovo Comune di Sannicola fu individuato e distaccato da quello di Gallipoli, facendo escludere dalla circoscrizione del nuovo Ente il tratto di costa che ne avrebbe costituito il naturale sbocco, ovvero le attuali marine di Rivabella, Padula Bianca e, appunto, Lido Conchiglie, eccezion fatta per un breve tratto di costa rocciosa. 

E’ collocata sulla costa ionica tra Santa Maria al Bagno e Rivabella, e più precisamente tra La Reggia (località di Galatone) e  la Padula Bianca (località di Gallipoli). 

Sorge ai piedi di un alto costone roccioso di notevole interesse paesaggistico, detto “montagna spaccata”, per via di un passaggio scavato nella roccia per la costruzione della strada litoranea.

La località, abitata soprattutto nel periodo estivo, presenta una costa di circa 2 km che, partendo da un ampio tratto sabbioso, diventa bassa e poi alta scogliera, avvicinandosi al costone.

Il territorio, abitato sin dal Paleolitico (come testimoniano i ritrovamenti di cocci di argilla, di ceramica e resti umani), durante il periodo bizantino ha visto l’insediamento dei monaci basiliani. Importante testimonianza del loro passaggio, la  Chiesa di San Mauro, costruita attorno al X secolo,  visibile sull’altura dell’Alto Lido, da cui domina con il suo campanile a vela lo splendido paesaggio rurale della cosiddetta Orthòlithon (“rupe dritta”).

Proprio su questa altura, ai piedi della chiesetta, varie associazioni culturali in collaborazione con il Comune di Sannicola, organizzano interessanti manifestazioni in vari periodi dell’anno, come gli eventi musicali “L’alba in jazz”, tappa del Locomotive Jazz Festival,  e il “Tramonto a San Mauro”, ispirati dal suggestivo panorama che si può ammirare da quella posizione, e “Lu Masciu”, la tipica festa di primavera medioevale.

D’estate, inoltre, Lido Conchiglie, oltre a offrire ottima cucina e alloggi per tutte le tasche, grazie ai suoi numerosi locali, ospita, in uno spiazzo che affaccia sul mare, diversi eventi, come piccoli concerti, giochi e spettacoli per bambini, concorsi fotografici, gare di pesca, tornei di burraco, piano bar, balli di gruppo, latino americano, che coinvolgono persone di tutte le età.

A due passi dalla movida gallipolina e dalle più importanti discoteche della zona, Quartiere Latino e Riobò, Lido Conchiglie offre ristoro e tranquillità a coloro che vogliono isolarsi dalla confusione e dalla frenesia estiva e godersi le vacanze in pieno relax e semplicità.

Servizi Presenti

Stabilimenti

Ristoranti/ Bar

Alloggi

Altro

it_ITItalian